IL SETTEMBRE DELL'ACCADEMIA 2013 - XXII EDIZIONE
	
	IL SETTEMBRE DELL’ACCADEMIA 2013
	XXII EDIZIONE
	
	Sabato 7 settembre
	ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
	Juraj Valcuha – direttore
	IGOR´ FËDOROVIČ STRAVINSKIJ, La sagra della Primavera
	CLAUDE DEBUSSY, La Mer
	MAURICE RAVEL, Daphnis et Chloé (Suite n. 2)
	
	Mercoledì 11 settembre
	INGOLF WUNDER - pianoforte
	LUDWIG VAN BEETHOVEN, Sonata quasi una fantasia n.14 in Do diesis minore, Op. 27 n. 2 “Al chiaro di Luna”
	FRYDERYK CHOPIN, Notturno in Si maggiore Op. 9 n.3
	Ballata n.1 in Sol minore Op. 23
	Ballata n.3 in La bemolle maggiore Op. 47
	FRANZ SCHUBERT, Improvviso in Fa minore Op. 142 n. 4 D 935
	Ständchen (arr. Liszt, S.560/7)
	FRANZ LISZT, Sonata in Si minore S.178
	
	Sabato 14 settembre
	PRAGUE PHILHARMONIE
	Jiri Belohlavek - direttore
	Annalena Persson - soprano
	RICHARD WAGNER, Addio di Wotan e Incantesimo del fuoco (da La valchiria)
	Marcia Funebre di Sigfrido (da Il crepuscolo degli dei)
	Preludio e morte di Isotta (da Tristano e Isotta)
	LUDWIG VAN BEETHOVEN, Sinfonia n.7 in La maggiore Op. 92
	
	Martedì 17 settembre
	TURKISH YOUTH NATIONAL PHILHARMONIC
	Cem Mansur - direttore
	Shlomo Mintz - violino
	LUDWIG VAN BEETHOVEN, Leonore Ouvertüre n. 3 Op.72a
	FERIT TÜZÜN, Esintiler Suite
	ZOLTÁN KODÁLY, Danze di Galánta
	LUDWIG VAN BEETHOVEN, Concerto per violino e orchestra in Re maggiore Op. 61
	
	Sabato 21 settembre
	ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
	Antonio Pappano - direttore
	Mario Brunello - violoncello
	ANTONÍN DVOŘÁK, Concerto per violoncello e orchestra in Si minore Op. 104
	LUDWIG VAN BEETHOVEN, Sinfonia n. 5 Do minore op. 67
	
	Giovedì 26 settembre
	JUNGE DEUTSCHE PHILHARMONIE
	David Afkham - direttore
	Christiane Oelze - soprano
	GYÖRGY LIGETI, Lontano
	RICHARD STRAUSS, Vier letzte Lieder
	BÉLA BARTÓK, Concerto per orchestra SZ. 116
	
	Martedì 2 ottobre
	MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
	Daniele Gatti - direttore
	Matthias Goerne - baritono
	RICHARD WAGNER, Idillio di Sigfrido
	GUSTAV MAHLER, Rückert-Lieder
	LUDWIG VAN BEETHOVEN, Sinfonia n.3 in Mi bemolle maggiore Op. 55 “Eroica”
	
	Giovedì 10 ottobre
	HRT SYMPHONY ORCHESTRA
	Nicola Guerini - direttore
	Anna Serova - viola
	PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ, Romeo e Giulietta (ouverture-fantasia)
	BORIS PIGOVAT, Poem of Dawn per viola e orchestra (opera in prima esecuzione)
	DMITRIJ DMITRIEVIČ ŠOSTAKOVIČ, Sinfonia n.5 in Re minore Op. 47
	
	www.accademiafilarmonica.org
