Festival "Acquazone"
	
	AcquaZone in musica danza teatro
	
	Il festival, oltre alle due proposte artistiche serali “in acqua” all’interno della vasca dell’Arsenale, include delle situazioni artistico-educative ed aggregative pre-spettacolo che coinvolgono direttamente il pubblico.
	
	4 SETTEMBRE 2014
	
	ORE 19.00
	
	INISHEER
	
	Irish and English folk songs
	
	Musica e Canto Celtico sull’acqua per grandi e piccini
	
	Vengono utilizzati strumenti musicali tipici del folk come il violino, il flauto, la chitarra, il bodhran e la voce. Il repertorio del gruppo è composto da ballate, arie, jigs, reels e vari brani musicali tratti da tradizioni irlandesi, scozzesi, dalle Isole britanniche e dalla Galizia.
	
	http://www.inisheer.it/index.html
	
	ORE 21.15
	
	ARDEGA
	
	Jam Session di improvvisazione teatrale
	
	Un vortice di comicità, poesia, immagini, suoni e canzoni. Quattro attori pronti a tutto per il pubblico!
	
	Un breve input iniziale dato dal pubblico è sufficiente per innescare un vortice di comicità, poesia, immagini, suoni, grammelot, canzoni… tutto racchiuso nella sublimearte dell’improvvisazione. Un’ ora di comicità che i sapienti improvisattori creano per un effetto irripetibile.
	
	Tutto è possibile!!
	
	www.ardega.it
	
	5 SETTEMBRE 2014
	
	ORE 18.00
	
	GIANNI FRANCESCHINI
	
	Giochi di Acqua e Colore
	
	Pitturadal vivo con la partecipazione del pubblico di bimbi e adulti
	
	Segni,macchie,ornati di colore tracciano personaggi,azioni,atmosfere e cosi “giocando”nasce una storia,una leggenda di fate,cavalieri,streghe e incantesimi d’acqua.La storia chiama l’aiuto di un bambino,una ragazza,una mamma,un nonno, allora diventa di tutti gli spettatori e si mostra al mondo intero.
	
	http://www.giannifranceschini.it/
	
	ORE 21.15
	
	COMPAGNIA ARTE3
	
	Didjeridoos
	
	Coprodotto dal Festival Oriente Occidente di Rovereto
	
	Il suono ipnotico del didjeridoo in un intreccio di atmosfere di danza e musica contemporanee
	
	Il suono tribale del Didjeridoo nelle sue multiformi possibilità espressive. La voce profonda e ipnotica dello strumento aborigeno australiano per eccellenza suggellata dal gesto e dalla danza, che ne sottolineano le sue caratteristiche e particolarità. La genuinità e cromaticità delle immagini proiettate di pittura Dot Art. In armonia con la danza ed il racconto che li accompagnano, i flauti etnici e le percussioni rappresentativi della word music.
	
	http://arte3.net/
	
	
	Un progetto dedicato ai giovani e alla cittadinanza che si occupa di cultura, arte e spettacolo di ricerca, collocato nel particolare spazio della Vasca dell’Arsenale, un sito di grande fascino grazie anche alle recenti opere di ristrutturazione. L’evento, il cui obiettivo è anche quello di unire l’elemento ambientale – architettonico di valorizzazione del territorio a quello culturale -artistico, si svolge proprio nell’acqua creando, tramite il supporto delle apparecchiature illumino tecniche, effetti molto suggestivi.
	
	L’acqua vuole essere, all’interno del progetto proposto, l’elemento aggregativo per eccellenza che trasforma le abitudini ludiche e ricreative dei cittadini veronesi, che frequentano assiduamente questo luogo durante il periodo estivo, in esperienze educative e artistiche.
	
	AcquaZone gode della collaborazione del Comune di Verona, ed ha ottenuto la concessione del Demanio, proprietario dello spazio, e dei Beni Architettonici.
	Il festival
	
	
	Sostieni il festival “Acquazone” con una piccola donazione – clicca qui! https://www.produzionidalbasso.com/pdb_3868.html
	
	Biglietti: € 10 intero, € 8 ridotto / € 5 GIOCHI DI ACQUA E COLORE
	
	Prevendita: Verona Box Office srl, Via Pallone 16 Verona, tel. 045 8011154
	
	Vendita: il giorno di spettacolo 30 minuti prima delle rappresentazioni
	
	
	Per informazioni
	
	arte3@arte3.met
	
	cell. 348 92 83 107
	
	www.arte3.net
